Pergamene

Pergamena 282

  • ID: 282
  • Data cronica: 1671 ottobre 17
  • Data topica: Zuoz
  • Descrizione su etichetta: Citazione nella causa tra Poschiavo e Brusio.
  • Regesto: Il tribunale di Zuoz e dell'Alta Engadina delegato a giudicare nella causa tra la vicinia di Brusio e il comune di Poschiavo, cita i rappresentanti di quest'ultimo a comparire in giudizio in data 31 ottobre 1671.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 283

  • ID: 283, I
  • Data cronica: 1671 novembre 20/21
  • Data topica: Zuoz
  • Descrizione su etichetta: Atti nella causa tra Poschiavo e Brusio.
  • Regesto: Vor dem verordneten Oberengadiner Gericht in Zuoz klagen Vertreter von Brusio gegen Poschiavo wegen der Podesterei in Tirano und dem freien Handel ("liber comerci"). Nach Aufnahme der Beweismittel wird mit Kontumazurteil der Abschied vom 8. September 1671
    (Nr. 276) bekräftigt.
  • Lingua: romancio ladino
guarda il regesto

Pergamena 283

  • ID: 283, II
  • Data cronica: 1671 ottobre 28
  • Data topica: Zuoz
  • Regesto: Il tribunale di Zuoz e dell'Alta Engadina delegato a giudicare nella causa tra la vicinia di Brusio e il comune di Poschiavo, rinvia il termine di comparizione al 15/25 di novembre.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 283

  • ID: 283, III
  • Data cronica: 1671 novembre 24
  • Data topica: Poschiavo
  • Regesto: Il comune di Poschiavo, rappresentato dal podestà, dai consoli e dal consiglio, nomina suoi procuratori il capitano Antonio Gaudenzio, podestà Giovanni Badilatti, tenente Francesco Laqua e decano Antonio Andreossia nella causa contro il comune di Brusio.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 284

  • ID: 284, I
  • Data cronica: 1672 agosto 19/29
  • Data topica: Poschiavo
  • Descrizione su etichetta: Convenzione riguardante gli Uffici in Valtellina.
  • Regesto: Il comune di Poschiavo e quello di Brusio si accordano in merito alla nomina del podestà di Tirano.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 284

  • ID: 284, II
  • Data cronica: 1672 febbraio 3
  • Data topica: Milano
  • Regesto: Pietro Antonio Massella scrive al fratello podestà di Poschiavo, in merito alla madre.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 285

  • ID: 285
  • Data cronica: 1674 marzo 10
  • Data topica: Poschiavo
  • Descrizione su etichetta: Conto del mastro di giustizia.
  • Regesto: Nota delle spese sostenute dal comune di Poschiavo per le competenze del boia per la decapitazione e sepoltura di due streghe, Caterina Caldrattina e Caterina Bonasciola, avvenuta in data 1674 marzo 10.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 286

  • ID: 286
  • Data cronica: 1675 settembre 10
  • Data topica: Coira
  • Descrizione su etichetta: Sentenza circa controversie tra Cattolici e Riformati.
  • Regesto: I giudici delegati della Lega Grigia, Iega Cadea e Lega delle Dieci Dritture emettono sentenza nella causa tra i Cattolici e gli Evangelici di Poschiavo.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 287

  • ID: 287, I
  • Data cronica: 1681 maggio 21
  • Data topica: Poschiavo
  • Descrizione su etichetta: Nomina di un sindacatore.
  • Regesto: Antonio Iseppi, notaio e cancelliere del comune di Brusio, accetta l'incarico di membro della sindicatura a nome e per conto del suddetto comune (c. 1r).
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 287

  • ID: 287, II
  • Data cronica: 1681 maggio 21
  • Data topica: Poschiavo
  • Regesto: Il comune di Poschiavo riceve il documento di accettazione della sindicatura da parte di Antonio Iseppi di Brusio (c. 1v).
  • Lingua: italiano
guarda il regesto