Pergamene

Pergamena 052

  • ID: 52
  • Data cronica: 1542 maggio 11
  • Data topica: Poschiavo
  • Descrizione su etichetta: Ordinazione dell’Arringo di Poschiavo merito nomina del Podestà.
  • Regesto: Il comune di Poschiavo, rappresentato dai suoi consiglieri riuniti in assemblea, delibera in materia di elezione e compiti del decano e degli officiali, di giurisdizione penale e di commercio di legna, calce, bestiame e foraggio.
  • Lingua: latino
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 053

  • ID: 53
  • Data cronica: 1542 giugno 19
  • Data topica: Poschiavo
  • Descrizione su etichetta: Estratto della sentenza dei Commissari della Lega Cadea nella vertenza tra Poschiavo e Brusio per quanto riguarda la giudicatura.
  • Regesto: Partzival Planta di Zuoz, giudice delegato dalla Lega Cadea, emette sentenza nella causa tra il comune di Poschiavo e quello di Brusio in merito alle rispettive giurisdizioni civile e penale.
  • Lingua: latino
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 054

  • ID: 54, I
  • Data cronica: 1542 ottobre 3
  • Data topica: Poschiavo
  • Descrizione su etichetta: Sentenza arbitra mentale tra il Comune di Villa e il Comune di Poschiavo per l’Alpe di Falalta e Murascio prolata dai Commissari delle Tre Leghe.
  • Regesto: Giovanni Traverso di Zuoz, Rasio de Capaul ministrale di Flims, Cristoforo Bernardo ministrale di Bergün, Caspare Ruetts ministrale in Schierss, giudici delegati delle Tre Leghe nella causa tra i comuni di Villa di Tirano e Stazzona, da una parte, e il comune di Poschiavo, dall'altra, emettono sentenza in merito alla proprietà e all'uso dell'alpeggio di Falalta e Murascio.
  • Lingua: latino
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 054

  • ID: 54, II
  • Data cronica: 1598 dicembre 12
  • Regesto: Giovanni Monti, su mandato del comune di Poschiavo, proibisce di asportare il legname dell'alpeggio Falalta.
  • Lingua: latino
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 055

  • ID: 55, I
  • Data cronica: 1543 dicembre 9
  • Descrizione su etichetta: Confesso di Quelli di Stazzona per fitto ricevuto da Poschiavo.
  • Regesto: Il comune di Stazzona, rappresentato da Andrea Torello di Villa di Tirano, dichiara di aver ricevuto dal comune di Poschiavo, rappresentato da Federico da Megina e Toni da Anditoza? di Poschiavo, 31 scudi d'oro in ragione di una sentenza emessa dal giudice Giovanni Traverso.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 055

  • ID: 55, II
  • Data cronica: 1790
  • Data topica: Chur
  • Descrizione su etichetta: Bundesbrief.
  • Regesto: Bundesbrief der Drei Bünde von 1524 bzw. 1544.
  • Lingua: tedesco
guarda il regesto

Pergamena 056

  • ID: 56
  • Data cronica: 1546 novembre 1
  • Descrizione su etichetta: Sentenza interlocutoria nella vertenza tra Poschiavo e Brusio.
  • Regesto: Vor den Ratsboten des Gotteshausbunds klagen die Verantwortlichen von Brusio gegen Poschiavo und fordern Erklärung eines Urteils. Dabei wird geurteilt, dass die vorgängigen Rechtsprecher in Samedan den Entscheid erläutern sollen.
  • Lingua: tedesco
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 057

  • ID: 57
  • Data cronica: 1546 novembre 29
  • Data topica: Poschiavo
  • Descrizione su etichetta: Compromesso tra Poschiavo e Brusio pella soluzione delle loro cause.
  • Regesto: Il comune di Poschiavo, rappresentato dal decano Tonio fu Zano de Matoxio di Poschiavo e dall'officiale Tognino fu Bonato de Rosso di Poschiavo, e il comune di Brusio, rappresentato dal decano Bernardino fu Tonio de Pessio e dall'officiale Gaspare di Giacomino de Gasparo di Brusio, nominano loro commissari Giovanni Traverso, ministrale di Zuoz, e Zaccaria de Casteglio, podestà di Tirano, per dirimere la vertenza relativa all'esecuzione di una sentenza emessa dalla Lega Cadea.
  • Lingua: latino
guarda il regesto
trascrizione

Pergamena 058

  • ID: 58
  • Data cronica: 1546 dicembre 9
  • Descrizione su etichetta: Arbitramento tra Poschiavo e Brusio riguardo all’interpretazione della sentenza del 1542.
  • Regesto: Zaccaria Nutt, già podestà di Tirano, Giovanni Traverso, ministrale di Zuoz, Gaspare Bernardino di Bergün, arbitri eletti dai comuni di Poschiavo e Brusio interpretano la sentenza emessa in data 1542 giugno 19 (v. n. 53).
  • Lingua: latino
guarda il regesto

Pergamena 059

  • ID: 59
  • Data cronica: 1546 O.D.
  • Descrizione su etichetta: Poschiavo domanda conferma delle sentenze del 1542 e 1546.
  • Regesto: Aufzeichnung der strittigen Punkte zwischen Poschiavo und Brusio bezüglich ziviler und kriminaler Rechte. Dabei wird die Konfirmation der Entscheide des Gotteshausbunds von 1542 und 1546 sowie der Statuten verlangt.
  • Lingua: tedesco
guarda il regesto
trascrizione