Pergamene

Pergamena 288

  • ID: 288
  • Data cronica: 1682 dicembre 8
  • Data topica: Tirano
  • Descrizione su etichetta: Compera di un prato in Pescia.
  • Regesto: Tommaso Besta fu Antonio di Teglio vende a Domenico Baruffini fu Pietro Leone di Tirano un prato sito a Tirano o Poschiavo, sul monte Pescia, corrispondente all'altra metà del prato che lo stesso Tommaso aveva venduto al medesimo Domenico in data 1665 maggio 21 (v. n. 249), al prezzo di lire 960.
  • Lingua: latino
guarda il regesto

Pergamena 289

  • ID: 289, I
  • Data cronica: 1687 febbraio 4
  • Data topica: Coira
  • Descrizione su etichetta: Dichiarazione d’appoggio presso il Re di Francia.Senza data 2 carte concernenti: conti della Chiesa e domanda fatta dal terziero superiore, merito liberazione bestiame.
  • Regesto: Un cittadino francese (ugonotto?) ringrazia la comunità evangelica di Poschiavo per averlo accolto e assicura pieno appoggio a future istanze della suddetta comunità presso il re di Francia.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 289

  • ID: 289, II
  • Data cronica: ca. 1669 (cfr. 253)
  • Regesto: Nota di spese per la campana della Casa torre di Poschiavo
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 289

  • ID: 289, III
  • Data cronica: post 1671 settembre
  • Regesto: Il comune di Poschiavo si oppone al memoriale presentato dal Terziere Superiore della Valtellina, rappresentato da Giovanni Giacomo Venosta, nel quale si dichiara che il suddetto comune avrebbe proibito il passaggio di bovini sul suo territorio .
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 289

  • ID: 289, IV
  • Data cronica: ca. 1669
  • Regesto: Conteggio dei denari della sindicatura e dei messi alla dieta. Stefano Reit, cancelliere di Coira.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 289

  • ID: 289, V
  • Data cronica: 1687 febbraio 4
  • Regesto: Busta del n. 289, I. Sigillo della città di Coira.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 290

  • ID: 290
  • Data cronica: post settembre 1691
  • Descrizione su etichetta: Ms. cartaceo concernente l’alto dominio e la proprietà di Pescia.
  • Regesto: Il comune di Poschiavo presenta una dichiarazione in merito ai suoi diritti sull'alpeggio del monte Pescia nella causa contro il comune di Tirano.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 291

  • ID: 291
  • Data cronica: 1688 agosto 18/28
  • Descrizione su etichetta: Citazione dei Cattolici nella causa cogli Evangelici.
  • Regesto: Der Churer Bürgermeister lässt die Gemeinde Puschlav zitieren, weil die dortigen Protestanten sich beschweren über Änderung der Statuten, Benachteiligung bei Ämterwahlen, Einbürgerung eines Österreichers und Eingriffe in die Ehegerichtsbarkeit.Der Churer Bürgermeister lässt die Gemeinde Puschlav zitieren, weil die dortigen Protestanten sich beschweren über Änderung der Statuten, Benachteiligung bei Ämterwahlen, Einbürgerung eines Österreichers und Eingriffe in die Ehegerichtsbarkeit.
  • Lingua: tedesco
guarda il regesto

Pergamena 292

  • ID: 292, I
  • Data cronica: 1691 settembre
  • Descrizione su etichetta: Confini di Pescia.
  • Regesto: Coerenze dell'alpeggio del monte Pescia desunte da rogiti notarili datati 1665 (v. n. 249) e 1682 (v. n. 288).
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 292

  • ID: 292, II
  • Data cronica: 1691 settembre
  • Regesto: Mappa delle coerenze dell'alpeggio del monte Pescia.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto