Pergamene

Pergamena 362

  • ID: 362
  • Descrizione su etichetta: Sentenza contro Gaspare Bonorand, parroco in Zuoz.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 363

  • ID: 363
  • Descrizione su etichetta: Andrea Sprecher di Bernegg, Rodolfo di Marmels e Ulrico Albertini, quali arbitri eletti nelle questioni tra gli Evangelici ed i Cattolici della “Terra di dentro”.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 364

  • ID: 364
  • Descrizione su etichetta: Delegati delle Tre Leghe sentenziano come segue, nella questione tra Poschiavo e Teglio.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 365

  • ID: 365
  • Descrizione su etichetta: Elenco dei documenti, su pergamena, che trovansi nell’ archivio del comune di Poschiavo, concernenti le decime ed i diritti del Vescovo di Como.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 366

  • ID: 366
  • Descrizione su etichetta: Giovanni Bombarda della Rasiga vende un tratto di bosco in Pescia a Giovanni Planta.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 367

  • ID: 367, I
  • Data cronica: 1786 settembre 4
  • Descrizione su etichetta: Sopralluogo dei delegati di Poschiavo e di Brusio, non sono presenti quelli di Bianzone, per stabilire i confini fra la montagna di Anzana e quella di Pescia.
  • Regesto: Carlo Chiavi, attuario del comune di Poschiavo, rende dichiarazione in merito a una missione compiuta insieme ad altri officiali del medesimo comune sull'alpeggio del monte Pescia per incontrare i rappresentanti del comune di Bianzone e discutere dei confini tra il suddetto alpeggio di proprietà del comune di Poschiavo e quello di Anzana di proprietà del comune di Bianzone.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 367

  • ID: 367, II
  • Data cronica: 1688-1795
  • Regesto: Estratti di documenti relativi ai diritti che il comune di Poschiavo vanta sull'alpeggio del monte Pescia.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 368

  • ID: 368
  • Descrizione su etichetta: Concernente i confini di Pescia.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 369

  • ID: 369
  • Descrizione su etichetta: Disposizioni concernenti i confini di Pescia.
  • Lingua: italiano
guarda il regesto

Pergamena 370

  • ID: 370, I
  • Data cronica: 1695 gennaio 31
  • Descrizione su etichetta: Mandato per Bernardo Massella.
  • Regesto: La chiesa di Poschiavo, rappresentata dal preposito Pietro Antonio Massella e dai sindaci Giovanni Maria de Bassis, Domenico Margaritta, Tommaso fu Pietro Minghino, Francesco fu Tommaso Grazia, nomina suo procuratore Bernardo Massella per conseguire un lascito di Pietro Tosio a Brescia (cc. 1r-3v).
  • Lingua: italiano e latino
guarda il regesto